FAQ
Su quali piattaforme uscirà Stalker 2?
S.T.A.A.L.K.E.R. 2 sarà disponibile su PC e Xbox Serie X/S. Il gioco sarà disponibile anche su Game Pass dal primo giorno di uscita. Non ci sono ancora informazioni sulla versione per PlayStation, ma è molto probabile che venga rilasciato presto anche per questa console.
Quali sono i requisiti di sistema per S.T.A.L.K.E.R. 2?
Per giocare con le impostazioni minime sono necessari:
Processore: Intel Core i7-7700K / AMD Ryzen 5 1600X
RAM: 16 GB
Scheda grafica: Nvidia GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 580 8GB / Intel Arc A750
I requisiti consigliati includono:
Processore: Intel Core i7-11700 / AMD Ryzen 7 5800X
RAM: 32 GB
Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 3070 Ti / Nvidia GeForce RTX 4070 / AMD Radeon RX 6800 XT
Per giocare con impostazioni massime e risoluzione 4K è necessario un hardware più potente. I dettagli sono disponibili nella nostra sezione dedicata ai requisiti di sistema.
È possibile giocare a S.T.A.L.K.E.R. 2 in modalità singola?
Sì, S.T.A.L.K.E.R. 2 ha una modalità per giocatore singolo.
Ci sarà il multiplayer nel gioco?
Sì, il multiplayer per S.T.A.L.K.E.R. 2 è previsto, ma sarà aggiunto dopo l’uscita del gioco principale come aggiornamento separato. Al momento del lancio, il gioco si concentrerà sulla modalità single-player e sulla trama.
Stalker 2: Heart of Chernobyl supporterà le mod?
La serie S.T.A.A.L.K.E.R. è sempre stata nota per il suo supporto alle modifiche e S.T.A.L.K.E.R. 2 non farà eccezione. GSC Game World intende fornire il supporto per le mod e i fan potranno creare nuovi scenari, add-on e miglioramenti per il gioco. Nella sezione – Mods del nostro sito troverete molti file utili che vi permetteranno di modificare il gioco.
Come si chiama il protagonista di Stalker 2: Heart of Chernobyl?
Il nome del protagonista è Skif. È uno stalker che dovrà esplorare zone anomale, combattere mutanti e banditi e svelare i misteri della Zona.